>>14177
Mah se stiamo a vedere nel medioevo esistevano contadini ricchi, altra cosa che va contro il pensiero comune.
>staticità della divisione territoriale medioevale.
Questa onestamente è un stronzata.
>Erano letteralmente 4
Loro hanno inventato gli strumenti che poi si sono diffusi ovunque in Europa, un po' di elasticità, dai.
>Se hai una situazione nettamente peggiore nel medioevo significa che è arretrato.
Perchè mi metti in bocca degli assoluti che non ho mai detto e non penso? Ok che l'antichità è il tuo periodo preferito ma qui non stiamo facendo a gara su quale era ha il pisellone storico più grosso, semplicemente il medioevo è un concetto arbitrario e costruito a tavolino buttando insieme tutto quello che c'è fra due date e costruendoci sopra una narrativa di epoca buia e arretrata sotto ogni punto di vista con il preciso scopo di innalzare quel presente e i suoi valori, e quindi gli autori stessi di quella narrazione e i loro lettori, in pratica una grossa sega a due mani collettiva e tante pacche sulle spalle.
So anch'io che l'antichità su molte cose era avanzatissima, altrimenti non sarebbe stata presa a modello anche dagli stessi "medievali" e da chi li ha seguiti, ma la narrazione del passato remoto grandioso, del presente moderno e di tutto quello che sta in mezzo come un capitolo arretrato è vecchia, stantia.